
Le corde e i nastri per Bondage servono per immobilizzare o limitare i movimenti del partner. Nelle pratiche BDSM il piacere sessuale è amplificato e si raggiunge grazie ad una consenziente sottomissione in un gioco di coppia in cui uno dei due è dominato e schiavizzato. La scelta della corda adeguata al grado di esperienza di chi pratica il Bondage è molto importante e determina una pratica sicura a tutto vantaggio del piacere sessuale e dell'eccitazione che ne scaturirà.
CORDE BONDAGE PER NODI E SOSPENSIONI
Il Bondage è fatto di legami e nodi effettuati con corde, nastri o nastri adesivi. Per i principianti è sempre consigliabile partire da pratiche di costrizione soft Bondage in cui vengono legate solo le estremità del corpo dell'amante e comunque senza praticare sospensioni. In questo caso il materiale preferito sono le corde in cotone per ottenere legature soffici e delicate sulla pelle. Esiste una forma di Bondage estremo che prevede l'immobilizzazione di tutto il corpo, per questa pratica è richiesta esperienza e i materiali adeguati sono quelli più resistenti, dai nastri adesivi che permettono anche di imbavagliare il partner, a fibre naturali ruvide per una sensazione di piacevole sfregamento sulla pelle. L'arte orientale del Bondage che prevede le sospensioni del corpo si chiama Shibari e prevede una grande competenza ed esperienza. In questo caso si prediligono fibre naturali e resistenti come la juta o la seta.
A voi la scelta di raggiungere un orgasmo con un bondage dolce e sensuale o di provare la costrizione estrema con fibre ruvide e stimolanti.