
Coppette Mestruali in lattice e silicone
Un'alternativa ai classici assorbenti interni sono le coppette mestruali: si tratta di piccoli contenitori in lattice o silicone da inserire all'interno della vagina durante la mestruazione, in modo da raccogliere il flusso mestruale. A differenza dei tamponi interni, le coppette mestruali non assorbono il sangue uterino, piuttosto lo raccolgono al loro interno. Le coppette mestruali ricoprono la cervice proprio come un diaframma contraccettivo; tuttavia, a differenza di quest'ultimo, le coppette mestruali non rientrano nella lista dei metodi anticoncezionali. Le coppette mestruali non offrono alcuna protezione da gravidanze indesiderate né tantomeno da malattie sessualmente trasmesse
L'impiego delle coppette mestruali risale al lontano 1930, ma nel Nostro Paese non sembra essere una pratica particolarmente apprezzata dal mondo femminile. In Italia le donne preferiscono utilizzare assorbenti esterni o tampax durante le mestruazioni, probabilmente perché le coppette mestruali sono ancora poco conosciute o pubblicizzate.
Non sono presenti prodotti in questa categoria.