
Tutti i segreti del sesso anale
Sesso anale: argomento tabù, nonostante sia un'attività sempre più amata, soprattutto fra i giovani di entrambi i sessi. Convince non solo la penetrazione, ma anche la stimolazione con dita e lingua o con sex toys adatti, come plug anali, vibratori e dildo. Le opzioni, insomma, non mancano.In una relazione consolidata in cui ci si sentite a proprio agio nel parlare di ciò che eccita, di ciò che si è curiosi di provare e di come ci si sentite durante il sesso, il sesso anale è un altro modo divertente per esplorare la sessualità di coppia.
Come ogni attività sessuale, il sesso anale non è intrinsecamente pericoloso. Richiede solo più pianificazione, preparazione e comunicazione rispetto ad altre forme di attività sessuale. La sicurezza durante il sesso dovrebbe essere una priorità assoluta, ma anche il divertimento è sicuramente importante.
Il sesso anale può portare all'orgasmo?
Sì, il sesso anale può portare all'orgasmo, ma non deve essere una corsa a questo risultato, poiché solo per alcune persone l'ano è una zona erogena, tanto che anche la sola stimolazione con le dita può essere eccitante. Infatti l'ano è pieno di terminazioni nervose sensibili, quindi è molto ricettivo alla stimolazione sessuale. Per il partner attivo, invece, la maggiore stretta attorno al pene può essere più piacevole.Negli uomini, il sesso anale stimola la prostata, stimolazione che incentiva un orgasmo più forte. Non occorre però ridurre il sesso anale maschile alla sola esperienza omosessuale, in quanto sono comuni gli uomini eterosessuali che richiedono penetrazione con dita o dildo alle partner donne.
Per le donne, può essere necessaria una stimolazione clitoridea in contemporanea al sesso anale, ma non mancano le donne che raggiungono l’orgasmo solo con il sesso anale. Con un’attenta considerazione dei passaggi penetrativi di modo che si mantenga l’igiene, il sesso anale può essere accostato al sesso vaginale in un unico rapporto sessuale.
Come fare sesso anale in modo sicuro?
È vero, se fatto in modo errato, il sesso anale può causare lesioni e portare a malattie sessuali e non. Ma una corretta conoscenza di questa pratica e delle precauzioni da prendere, ne migliorerà l’esperienza, rendendola esclusivamente piacevole.Ecco quattro questioni relative al sesso anale, di cui tener conto per viverlo nel modo migliore:
1. A differenza della vagina, l'ano manca di lubrificazione
A differenza della vagina, che, quando eccitata, si auto-lubrifica in maniera naturale, l'ano, non lo fa. Ciò significa, semplicemente, che la lubrificazione deve essere artificiale, per mezzo di un lubrificante (esiste anche una formula specifica di lubrificante anale). Questo passaggio è molto importante perché, in assenza di lubrificazione, il delicato tessuto interno all'ano si può lacerare durante la penetrazione, causando dolore e persino sanguinamento.
2. Come per il tessuto vaginale, il tessuto all'interno dell'ano è più delicato del tessuto all'esterno dell'ano
Nonostante il tessuto e la pelle intorno all'ano fungano da barriera protettiva per la metà inferiore del tratto digestivo, il tessuto all'interno dell'ano è più sottile, delicato e ha maggiori probabilità di lacerarsi e sanguinare a causa della penetrazione. Ciò aumenta la probabilità di trasmettere infezioni, virus o batteri tra i partner.
Può persino accadere che due partner che non hanno alcuna infezione a trasmissione sessuale, possano scambiarsi batteri. Diventano quindi fondamentale una corretta igiene anale e sessuale, l’uso del preservativo e della lubrificazione anale.
3. Come la vagina, l'ano ha un muscolo che deve rilassarsi per consentire una penetrazione confortevole
Lo sfintere anale è il muscolo che avvolge l’ano e per il sesso anale è importante che si rilassi, non solo perché l'esperienza sessuale sia più piacevole, ma anche per ridurre la possibilità di lacerazioni e disagio. Il rilassamento, però, richiede pazienza e tempo, sia nel momento della penetrazione che durante il rapporto anale. Una stimolazione con le dita fatta come preliminare, aiuta molto a rilassare e eccitare la zona.
Penetrazioni forzate, senza lubrificazione e ripetute, possono anche causare danni fisici, sebbene rari, come la perforazione del colon da sesso anale (che richiede poi intervento chirurgico). Se durante il sesso anale si dovessero verificare emorragie rettali e dolori addominali forti, occorrerà rivolgersi immediatamente a un medico. Si esclude, poi, che il sesso anale possa causare emorroidi, ma se è un problema già esistente lo si sconsiglia, poiché potrebbe irritarle.
4. Come la vagina, l'ano ha batteri
Le malattie sessualmente trasmissibili non sono l'unica preoccupazione sanitaria da avere nel sesso anale: i batteri che vivono dentro o vicino all'ano possono essere facilmente diffusi se non si prendono le giuste precauzioni, portando anche a epatite A e escherichia coli. Usando il preservativo, per esempio, è fondamentale assicurarsi di rimuoverlo e indossarne uno nuovo prima di passare al sesso vaginale. Se non si indossa un preservativo o si stanno usando le mani o un sex toy, occorre lavarsi/lo accuratamente dopo il sesso anale.
Le malattie specificatamente sessuali che si possono trasmettere con il sesso anale sono la gonorrea, la clamidia, l’herpes e l’HIV. Circa quest’ultima, la trasmissione attraverso il sesso anale è in effetti il mezzo di trasmissione principale, sia per uomini che per donne e soprattutto per il/la partner passivo (con una probabilità 13 volte maggiore rispetto al partner attivo). È per questi motivi che l’uso del profilattico diventa fondamentale.
Lascia un commento