
Sesso con il ciclo: stop ai tabù
Molti tabù sessuali sono già stati superati, ma quello del sesso con mestruazioni ancora resiste. La questione dell’igiene è un freno molto forte, come anche la “logistica” per riuscirci senza problemi, mentre per alcune persone resta un NO gigante perché suscita impressione. Se con queste ultime non si può insistere, ma anzi le si deve rispettare, ci sono un sacco di motivazioni per cui fare sesso durante le mestruazioni potrebbe essere molto più semplice di quanto si pensi e, addirittura, molto più piacevole.
Secondo uno studio recente, solo il 55% degli adulti fa sesso durante il ciclo mestruale, ma provare almeno una volta è un ottimo modo di superare piccole barriere e di provare nuove esperienze. La prima volta si potrebbe provare a farlo sotto la doccia, per eliminare del tutto il problema dell’igiene e delle macchie. Per farlo a letto, basterà stendersi su un asciugamano (magari di colore scuro). Se dovesse piacere moltissimo e si dovesse decidere di fare sesso con le mestruazioni ogni mese, ci si potrà persino procurare le lenzuola di plastica, che potranno anche essere usate per giochi sessuali più estremi e “sporcaccioni”.
Avere rapporti sessuali durante il ciclo può essere particolarmente piacevole.
I cambiamenti ormonali che portano all’aumento dei livelli di estrogeni e testosterone, mantengono eccitazione e sensibilità fisica a livelli più alti del solito, tanto che preliminari un po’ più duraturi potrebbero portare all’orgasmo già prima della penetrazione. Chiedi al* partner di giocare con i tuoi capezzoli, stuzzicare l'interno delle cosce o soffiare dolcemente sul clitoride: il piacere sarà davvero più intenso. Al momento della penetrazione, grazie al ciclo stesso, si sarà anche già naturalmente lubrificate, il che può effettivamente aiutare in posizioni normalmente più difficili.
I vantaggi del fare l’amore con il ciclo
Oltre agli evidenti vantaggi legati al piacere sessuale
maggiorato, avere rapporti sessuali durante la mestruazione può avere benefici
fisici sulla mestruazione stessa. L’orgasmo, infatti, può aiutare ad alleviare i crampi mestruali, grazie al
rilascio di ossitocina, dopamina e endorfine, che sono gli antidolorifici
naturali del nostro corpo.
L’ossitocina, inoltre, potrebbe anche far durare di meno le mestruazioni,
perché ogni contrazione orgasmica riesce a far scivolare più in fretta il
mestruo. Questo non vuol dire che una notte di bagordi farà scomparire il ciclo
al risveglio, ma alcune donne potrebbero notare una certa differenza.
Un altro vantaggio è dato dalla possibilità di provare nuove posizioni. Il ciclo causa la congestione pelvica, una sensazione di pesantezza in tutta l’area genitale e renale. Posizioni più delicate, come il cucchiaio, sono quindi adatte, perché permettono una penetrazione ad angolazioni diverse e più morbide. Alcune donne, invece, non amano molto esser penetrate da dietro, perché i colpi generalmente più forti battono sulla cervice, che è più bassa, e possono creare maggiore fastidio. Nessun limite, inoltre, al masturbarsi durante il ciclo: mantiene tutti i benefici dei rapporti sessuali durante il ciclo e si può tranquillamente fare in doccia o usando i sex toys, che dovranno solo essere opportunamente puliti dopo. Perfetto, invece, è il sesso anale durante le mestruazioni, adatto a chi non si sente ancora sicura di essere penetrata durante la mestruazione, ma permettendo comunque rapporti soddisfacenti per entrambi.
Quali assorbenti per fare sesso con il ciclo?
Il trucchetto per fare sesso anale durante il ciclo
senza avere il problema delle fuoriuscite vaginali, ma valido per qualsiasi
posizione e tipologia di sesso, è quello di utilizzare le spugnette o le coppette mestruali.
Le prime, essendo morbide, possono essere usate anche durante la penetrazione
(si inseriscono in fondo alla vagina e si lasciano là mentre assorbono); le
seconde si possono togliere un attimo prima della penetrazione, lasciando
pulita la vagina (raccolgono il flusso). Entrambe sono adattissime al sesso
orale, al petting, al sesso digitale, perché lasciano pulita e inodore tutta
l’area esterna.
Sono invece da escludere gli assorbenti interni come il Tampax, che non permetterebbero la penetrazione. Al massimo, li si può estrarre prima di avere il rapporto sessuale.
Si può rimanere incinta con il ciclo?
Ci si potrebbe ora chiedere se sia necessario usare il preservativo durante il ciclo. La risposta è sempre sì, per un motivo molto preciso che non ha nulla a che vedere con le possibilità di rimanere incinta: la cervice, posizionata in fondo alla vagina, a difesa dell’utero, resta generalmente chiusa. Durante il ciclo, però, si apre leggermente per far passare il flusso mestruale, cosa che però potrebbe far passare anche batteri e causare infezioni sessuali. È per questo che si consiglia di usare il preservativo durante le mestruazioni anche se si è in una coppia stabile.Ma soprattutto, ebbene sì, si può rimanere incinta con il ciclo e ogni donna che applica il metodo contraccettivo del controllo dei giorni dei rapporti sessuali, lo deve sapere. Sono maggiormente a rischio gravidanza indesiderata soprattutto le donne che hanno cicli più brevi (21-24 giorni) e questo perché lo sperma, generalmente, può vivere anche 3 giorni dopo l’eiaculazione: se quindi si hanno rapporti sessuali verso la fine del ciclo, potrebbe arrivare presto l’ovulazione e avviare una fecondazione. Anche se, di solito, le donne preferiscono fare l’amore gli ultimi giorni del ciclo perché hanno meno crampi e flusso meno abbondante, è sempre meglio usare il preservativo.
Fra l’altro, il preservativo, potrebbe aiutare i partner più schizzinosi,
perché non verrebbero sporcati molto dalla mestruazione. Insomma, non avrebbero
più scuse per non lasciarsi andare al piacere, anche nei giorni più difficili.
Lascia un commento