
I lubrificanti che possiamo trovare in casa
In un altro articolo qui sul blog abbiamo svelato tutti i segreti sui lubrificanti: tipologie, usi, consigli, accoppiate e controindicazioni, per non avere più nessuna scusa per restare all’asciutto…letteralmente. L’utilizzo dei lubrificanti nella masturbazione e nel sesso, infatti, è un grande aiuto per l’eccitazione e per la penetrazione, sia vaginale che anale. Non a caso, sono fra i prodotti più largamente venduti dai sexy shop, ampiamente sdoganati anche nei supermarket, negli autogrill e nelle farmacie. Da una buona penetrazione dipende anche una buona salute, in quanto l’utilizzo del lubrificante può evitare abrasioni e piccole lesioni genitali.Ma possono accadere situazioni nelle quali non se ne dispone: o perché, semplicemente, è finito o perché si è in una situazione inattesa. Come risolvere? Con un’ampia gamma di idee valide per cercare in casa un lubrificante fai-da-te.
PRIMA DI INIZIARE: come regola generale, quando si sta per applicare qualcosa sui propri genitali occorre fare molta attenzione data la delicatezza e la facile irritabilità delle mucose e della pelle. Per esempio, tutto ciò che contiene qualsiasi forma di zucchero potrebbe innescare un'infezione da lieviti, nonostante certi film ci abbiano abituati all’idea di usare miele, panna e Nutella. Insomma, ricorrere ai lubrificanti home made è una soluzione cui ricorrere solo in casi estremi. Per il resto, il mondo è pieno di lubrificanti fatti apposta per il sesso. Molto meglio.
Altro avviso: i lubrificanti home-made a base di olio non possono essere usati se si sta usando un preservativo in lattice, perché lo renderebbero più fragile, e nemmeno se si usano sex toys in silicone, perché lo corroderebbero. Vanno invece benissimo per la masturbazione, nel caso si usi un contraccettivo ormonale e con sex toys in vetro, legno o metallo.
Le basi della lubrificazione fai da te: la saliva
Anche se l'idea di usare la saliva potrebbe disgustare alcuni, in realtà è un sostituto perfetto per il lubrificante. In una condizione di sottomissione, inoltre, fornisce una perfetta scenografia all’atto sessuale.Ma se la saliva può essere utilizzata per il sesso vaginale e la masturbazione, non è la migliore opzione per il sesso anale, per il quale potrebbero occorrere altre soluzioni.
Lubrificanti da cucina
Olio di cocco: l'olio di cocco è di gran moda nel mondo del beauty da qualche anno: la sua applicazione dona benefici ai capelli, alla pelle, alle screpolature, alle ustioni ed è alla base di molti impacchi fai-da-te. Come l’olio di cocco, hanno le stesse funzioni e possono essere usati come lubrificanti anche l’olio d'oliva, l’olio di avocado o l’olio di mandorle. Gli olii sono perfetti per agevolare il sesso anale e anche per i massaggi. Solo, come già detto, non vanno usati se si usa il preservativo perché potrebbero romperlo facilmente a causa dell’attrito fra olio e lattice.Bianchi d'uovo: non molti sanno che i bianchi d'uovo sono un'alternativa completamente sicura al lubrificante, perché, fra tutti gli alimenti usati a contatto con i genitali, non possono far contrarre la salmonella. Alcuni appassionati di omeopatia, addirittura, credono che l'uso di questo prodotto naturale come lubrificante possa aiutare il concepimento. E poi, per dirla tutta, con i rossi d’uovo messi da parte ci si può fare una bella frittata proteica per riprendersi dalle fatiche di un’intensa notte di sesso!
Amido di mais: un ingrediente che tutti hanno in cucina ma che, insospettabilmente, può essere valido come lubrificante. Basta mescolare una tazza di acqua con quattro cucchiaini di amido di mais, portalo lentamente a ebollizione a fuoco medio-basso e mescolare dopo: la miscela così ottenuta e fatta completamente raffreddare, darà una sostanza fluida perfetta per tutti i tipi di lubrificazione. Il positivo è che se ne possono preparare grandi quantità e lasciarsi andare completamente ai piaceri dell’abbondanza senza paura di sprechi.
Yogurt bianco: lo yogurt che non contiene zucchero è perfetto come lubrificante ed è sicuro. Addirittura, le colture di lactobacillo che molti yogurt contengono, possono aiutare a bilanciare il pH interno della vagina e dare sollievo in caso di piccole infezioni. In generale, lo yogurt potrebbe rendere l’ambiente vaginale più ospitale per i batteri sani, ma non va usato al di là di un’occasionale lubrificazione: i problemi vaginali si risolvono con farmaci specifici prescritti da medici e ginecologi.
I lubrificanti che si trovano nel bagno
Aloe vera: come gli olii naturali, in ogni casa, da qualche anno, c’è un flaconcino di aloe vera, utile per moltissime situazioni beauty e d’emergenza: lenitivo, rinfrescante, emolliente, utile per le smagliature e le scottature, adatto ai bambini e alle pelli più mature. L’aloe non poteva che essere utile anche come lubrificante! Del resto, molto spesso è proprio uno degli ingredienti principali dei lubrificanti acquistati in negozio. È meglio evitare di usare, però, il gel color verde brillante, per il quale si usano, appunto, molti coloranti che potrebbero causare irritazione ai genitali: meglio optare per quello puro (o comunque ad alte percentuali di aloe vera) e trasparente.Olio per il corpo: le molteplici possibilità di olii per il corpo che si trovano in casa (per i capelli, per il viso, per le screpolature, sotto la doccia, per i bambini…) sono tutti adatti come lubrificante, basta assicurarsi che la quantità di fragranza aggiunta sia minima. Anche per questi valgono le stesse controindicazioni degli olii che si trovano in cucina.
Lascia un commento