Forse anche a qualcuna delle nostre lettrici è capitato, visto che lo stealthing è una pratica che, purtroppo, sta prendendo sempre più piede ma di cui si discute ancora poco. In questo articolo ne analizzeremo le caratteristiche, così da aiutare le vittime di questo fenomeno a riconoscerlo e denunciarlo.

 

Cos’è lo stealthing e come riconoscerlo?

Quando durante un rapporto sessuale, anche consenziente, l’uomo decide di togliere il preservativo, senza l’approvazione della compagna, si può dire di essere in presenza di stealthing. Nei casi più gravi, addirittura, può accadere che l’uomo nemmeno avvisi la compagna di quanto sta accadendo, continuando il rapporto sessuale in maniera non protetta.

Le conseguenze di un tale gesto, com’è facile intuire, possono avere delle ripercussioni molto gravi sulla salute della donna, esponendola al rischio di malattie sessualmente trasmissibili come l’AIDS, o addirittura a gravidanze non desiderate o inconsapevoli.

Purtroppo spesso ci si accorge di essere state vittime di stealthing quando è ormai troppo tardi, visto che comunque se il rapporto è consensuale, la tendenza è quella di fidarsi del partner. In tal senso è sempre meglio rimanere vigili, soprattutto se si è in presenza di un rapporto occasionale e non si conosce bene l’altra persona.

 

Come ci si può difendere dallo stealthing?

Praticare lo stealthing, secondo alcuni uomini, è un loro diritto, poiché ritengono di essere liberi di poter diffondere il proprio seme a piacimento. La realtà dei fatti però è ben diversa e, da qualche anno a questa parte, questa pratica viene considerata alla pari dello stupro.

Sono già diverse infatti le sentenze che hanno condannato chi ha deciso di togliere il preservativo senza il consenso della partner, soprattutto grazie ad una massiccia campagna di sensibilizzazione, iniziata nel 2017 dalla Columbia Journal of Gender and Law, famosa Università newyorkese che ha portato alla luce la questione.

Molte vittime di stealthing infatti non sanno bene come definirlo, ma provano sensazioni molto simili a chi ha subito uno stupro, sentendosi in qualche modo violate o trattate alla stregua di oggetti. Il nostro consiglio è di fare molta attenzione e di portare sempre dei preservativi di riserva nella borsa.